Quando lo stile viene dal nord Quale stufa si abbina alla perfezione in un interior di ispirazione scandinava? Pochi arredi, scelti con cura o disegnati ad hoc, immersi in un ambiente luminoso ed accogliente. Scopriamo insieme qual è il cuore caldo scelto per questo appartamento, ristrutturato ed arredato in stile nordico dall’architetto Luca Gangemi. Categorie: Esperienze Stufe a pellet
Design nordico in stile italiano Le novità 2015 di MCZ La nuova collezione di stufe di ispirazione scandinava ripropone quelli che sono diventati i segni stilistici di MCZ: l’assenza di griglie di ventilazione frontali ed un’estrema cura nella scelta dei materiali. Categorie: Confrontare Stile e design Stufe a pellet
Idee salvaspazio Un miniappartamento di carattere scaldato da una piccola stufa a pellet Gli architetti Claire Escalon e Nicolas Lanno hanno dato un’impronta davvero originale ad un sottotetto di appena 50 metri quadri, trasformandolo con un tocco anni Sessanta. Categorie: Esperienze Stufe a pellet
Più spazio alla famiglia Con un nuovo, ampio living 100% bio L’architetto Tristan Brisard ha creato per la famiglia Guérin un’estensione di oltre 70 metri quadri, tutti da vivere. Scopriamo insieme questa sorta di delizioso giardino d’inverno, completamente ecocompatibile, riscaldato da un’unica piccola stufa a pellet. Categorie: Esperienze Stufe a pellet
Progettare un caminetto Tree idee furbe per il rivestimento camino Da un lato c’è il “cuore” tecnico del caminetto, quello in cui brucia il fuoco. Dall’altro c’è il suo “abito” estetico, il rivestimento. Per dare ai propri clienti la massima libertà di scelta, le ditte produttrici forniscono anche la sola macchina, lasciando a voi, o all’architetto, la scelta di come “vestire” il caminetto. In questo articolo vi proponiamo alcuni esempi di rivestimenti semplici, ma perfettamente riusciti. Categorie: Come si installa Organizzare casa Stile e design Caminetti
Stufe a pellet design Da strumenti per il riscaldamento a oggetti d’arredo Come è cambiato il design delle stufe a pellet? MCZ è stata tra le prime aziende a proporre forme contemporanee ed innovative per le stufe a pellet. Ripercorriamo insieme le tappe di questa evoluzione. Categorie: Confrontare Stile e design Stufe a pellet
Moderno con brio Da casa di campagna a open space Scopriamo insieme un progetto di ristrutturazione che coinvolge anche un camino a legna pre-esistente. I designer hanno saputo riadattare completamente il rivestimento al nuovo layout della sala. Categorie: Esperienze Caminetti
In fuga dalla metropoli Lo chalet chic? Lo riscalda un insolito monolite In una delle località montane più esclusive della Svizzera, un camino a legna trifacciale di MCZ riscalda la zona living di uno splendido chalet. L'ha progettato l'architetto Davide D'Agostino per una famiglia parigina in fuga dal caos metropolitano. Scopritelo qui. Categorie: Progetti Caminetti
A due passi dal lago Di giorno luce naturale, di sera il fuoco di due camini Nella villa progettata dagli architetti Gozzini e Brignoli a Padenghe sul Garda (Brescia), rigore minimalista e dialogo costante con l’esterno danno vita alla scenografica dimora di un albergatore, romantico amante del fuoco di legna. Scopriamo insieme questo suggestivo progetto, dove trovano spazio ben due caminetti a marchio MCZ. Categorie: Esperienze Caminetti
Lo studio della home stylist? Lo riscalda una stufa pellet. “Questa piccola stufa mi ha fatto letteralmente innamorare.” Entriamo a casa della home stylist Alessandra Monti per scoprirne arredi e dettagli curatissimi. Nello studio, la stufa a pellet Cute riscalda durante le ore di lavoro. Se Alessandra si è lasciata conquistare da questo piccolo, originale modello di MCZ, un motivo ci sarà. Leggetelo qui. Categorie: Esperienze Stufe a pellet