La zona giorno si riorganizza intorno al camino Progetto di ristrutturazione a Gubbio In questo progetto il camino trifacciale è diventato elemento baricentrico e cuore dell’intera zona giorno. Studio 9 Architettura ha trovato una brillante soluzione anche per alcuni problemi strutturali, che rischiavano di compromettere il risultato estetico finale. Categorie: Esperienze Caminetti
Le stufe in pietra Bellezza e ideale accumulo del calore Diversamente da altri materiali di rivestimento, la pietra serpentino assorbe facilmente il calore e lo trattiene, rilasciandolo gradatamente nel tempo. Trovate in questo articolo tre splendidi esempi di stufe rivestite con questo materiale, molto usato anche nell'arredamento. Categorie: Confrontare Stile e design Stufe a pellet
L'arte intima del fuoco 250 metri quadri da collezione nel progetto dello Studio Corde di Venezia, dove trova spazio un suggestivo camino bifacciale Un progetto interessante sotto diversi aspetti quello dello Studio Corde di Venezia. Se già la casa in sé è una collezione di oggetti e soluzioni innovative, il camino è inserito tra una parete libreria infiammabile ed un parquet, ovviamente infiammabile pure lui. Tecnica ed estetica si fondono in un risultato davvero suggestivo. Categorie: Esperienze Caminetti
Atmosfere natalizie Non c'è momento migliore del Natale per parlare di stufe e caminetti Natale: il periodo perfetto per godersi la fiamma di un camino o di una stufa. Allora deliziamoci con questa selezione delle foto più natalizie della collezione MCZ. Buon Natale e Buone Feste a tutti! Categorie: Stile e design Caminetti Stufe a pellet
Novità da Sergio Leoni Una stufa a pellet in stile classico-contemporaneo La nuova Maria Sofia di Sergio Leoni è un vero gioiello di stufa. La designer Monica Graffeo ci racconta la genesi di questo progetto, che l’ha coinvolta moltissimo, anche emotivamente. Categorie: Confrontare Stile e design Stufe a pellet
Le stufe più femminili Tre modelli perfetti per arredare con un tocco di femminilità Anche se le stufe sono generalmente legate al mondo dell’edilizia e della ristrutturazione e il loro lato tecnico è spesso predominante sul lato estetico, esistono modelli capaci di diventare veri e propri elementi d’arredo in grado di arricchire con un tocco di eleganza e femminilità gli ambienti in cui abitiamo. Scopriamone alcuni. Categorie: Confrontare Stile e design Stufe a pellet
5 idee per valorizzare la stufa L'importanza di creare la giusta ambientazione Le stufe MCZ hanno forme sobrie e discrete che si adattano ad ogni tipo di ambiente, da quelli moderni ai più tradizionali. E con piccoli accorgimenti possono diventare le vere protagoniste del living. Ecco cinque idee da copiare. Categorie: Stile e design Stufe a pellet
Dimensione creativa Come ritrovare l’ispirazione davanti al fuoco Marco e Nicola hanno deciso di trasferire il loro studio grafico in aperta campagna, lontano dal caos cittadino. Come sistema di riscaldamento, hanno scelto due stufe a pellet MCZ. Scopriamo insieme i perché di questa decisione, che li ha aiutati a ritrovare creatività e ispirazioni per il loro lavoro. Categorie: Esperienze Stufe a pellet
Due vere case animano Progetto Fuoco 2016 MCZ Group conquista i visitatori a Verona Si è conclusa ieri Progetto Fuoco, la manifestazione europea di riferimento per il settore del riscaldamento a pellet e legna. In un salone normalmente molto tecnico, è stato piuttosto insolito veder comparire due vere e proprie case, completamente arredate con un gusto raffinato e contemporaneo. E' stata questa la scelta di MCZ Group, che ha puntato verso l'emozione e lo spettacolo del fuoco, il piacere di stare insieme e il racconto di sensazioni. In questo articolo vi sveliamo i dettagli di un allestimento che ha letteralmente conquistato tutti i visitatori ed è stato realizzato con la collaborazione di quattro importanti partner del mondo arredo. Categorie: Stile e design Caldaie a pellet Caminetti Stufe a legna Stufe a pellet
Un’anticipazione dello stand di MCZ Group a “Progetto Fuoco”, Verona Due case ispirate a Mies van der Rohe per riscoprire di tutti gli usi del fuoco Da mercoledì 24 fino a domenica 28 febbraio stufe e caminetti di ultima generazione saranno accesi a “Progetto Fuoco”, Verona, il salone europeo interamente dedicato all’energia della legna. Nel grande stand di MCZ Group potrete visitare due vere e proprie case, in cui ambienti accoglienti e funzionali vi accompagneranno alla scoperta di tutti gli usi del fuoco domestico. Solo per i lettori di yourFire, proponiamo qualche anticipazione di questo suggestivo stand, realizzato in collaborazione con alcuni importanti marchi italiani dell’arredo. Categorie: Stile e design